Eventi

Oltre al gioco libero sulle decine di tavoli disponibili, Granda Games ha in serbo per il pubblico alcuni eventi speciali su prenotazione, tra cui tantissime sessioni di gioco di ruolo, incontri con gli autori e molto altro. Scorri la lista e scegli a cosa partecipare!

Dietro le quinte

Conferenze a numero chiuso con autori e divulgatori di livello nazionale.

Sabato 8 marzo

DALL’IDEA ALLA SCATOLA
Christian Giove | Franz Giovo

Hai mai pensato a cosa succede prima che un gioco arrivi sugli scaffali? Creare giochi da tavolo può essere un lavoro? Una chiacchierata con Christian Giove e Francesco Giovo sul mestiere del game designer: l’idea, i processi creativi, i playtest e molto altro, per scoprire cosa vuol dire lavorare in questo settore.

Dalle 14.45 alle 16.15

Domenica 9 marzo

STARE AL GIOCO
Emanuele Galletto | Francesco “Rugerfred” Sedda

Anche i giochi, e non solo chi li gioca, hanno esigenze e aspettative – in un certo senso, hanno un carattere e una personalità. Ma perché sono importanti, e come si esprimono? Come possiamo capirle quando giochiamo, e come possiamo comunicarle quando progettiamo un gioco o lo spieghiamo ad altre persone?

Dalle 11.00 alle 12.30

L’ARTE DEL RACCONTO NEL GIOCO
Andrea Dado | Matteo Boca

I Giochi da tavolo non sono solo regole: sono spazi in cui nascono storie che ci coinvolgono davvero. Parleremo di come si costruiscono i racconti che animano le partite, esplorando il ruolo della narrazione nel trasformare ogni esperienza ludica in un’avventura condivisa.
Scopri come ogni mossa e ogni scelta contribuiscano a scrivere una storia unica, rendendo il gioco un vero e proprio racconto da vivere insieme.

Dalle 12.45 alle 14.15

Escape room

Escape room creata dai nostri amici di In Time Out. Enigmi da risolvere, oggetti da trovare e una stanza da cui scappare, tutto in 30 minuti.

Sabato 8 marzo

Domenica 9 marzo

Gioco da tavolo

Giochi da tavolo di lunga durata e impegnativi. La sessione sarà seguita interamente da un volontario spiegatore.

Sabato 8 marzo

BARRAGE

Barrage vi permetterà di viaggiare indietro nel tempo in un 1930 alternativo in cui un estremo utilizzo delle risorse fossili ha portato al completo esaurimento del carbone utilizzato come fonte di energia. La società è ormai sull’orlo di una crisi globale quando un gruppo di lungimiranti imprenditori decide di investire un cospicuo ammontare di fondi per lo sviluppo di una nuova fonte energetica rinnovabile e pulita, l’energia idroelettrica.

Dalle 10.30 alle 14.30

WARHAMMER 40K

Un secolo non è poi così lungo, se sei virtualmente immortale. Tuttavia, passarlo nelle mani di uno spietato inquisitore e poi tra le fila della Deathwatch si pone come una prospettiva tutt’altro che invitante anche per un guerriero devoto e impavido come Demetrian Titus. Accusato di eresia al termine del primo Space Marine, l’ormai ex capitano viene inviato in una sorta di missione suicida contro orde di Tiranidi e sembra avere la peggio, ma l’Imperium ha altri piani. Warhammer 40k è un gioco di schermaglie, ossia schieramenti di miniature che si affrontano sul tavolo da gioco.

Dalle 13.00 alle 16.15

DUNE IMPERIUM INSURREZIONE

Dune Imperium fonde il piazzamento lavoratori con il deck-building in un gioco in stile “race game”. Il tema del gioco è basato sulla serie Dune di Frank Herbert, con particolare attenzione al film Dune Parte Due di Denis Villeneuve.
Giocheremo la modalità a 6 giocatori divisi in due squadre, con la fazione dell’imperatore Shaddam Corrino IV che affronterà quella guidata da Paul Muad’dib Atreides.

Dalle 21.00 alle 24.00

STATIONFALL

Stationfall è un’esperienza di gioco unica che ti proietta in una stazione spaziale in procinto di cadere sulla Terra. Immagina un ambiente popolato da una dozzina di personaggi, tra umani, robot e altre entità, ognuno con abilità speciali, obiettivi personali e relazioni segrete. Tu sarai uno di questi personaggi, e dovrai scegliere con attenzione i tuoi collaboratori per raggiungere i tuoi scopi.

Dalle 20.00 alle 24.00

Domenica 9 marzo

WARHAMMER 40K

Un secolo non è poi così lungo, se sei virtualmente immortale. Tuttavia, passarlo nelle mani di uno spietato inquisitore e poi tra le fila della Deathwatch si pone come una prospettiva tutt’altro che invitante anche per un guerriero devoto e impavido come Demetrian Titus. Accusato di eresia al termine del primo Space Marine, l’ormai ex capitano viene inviato in una sorta di missione suicida contro orde di Tiranidi e sembra avere la peggio, ma l’Imperium ha altri piani. Warhammer 40k è un gioco di schermaglie, ossia schieramenti di miniature che si affrontano sul tavolo da gioco.

Dalle 00.30 alle 03.45

TERRAFORMING MARS

Nel 2174, anno in cui è ambientato il nostro gioco, tutte le difficoltà dei viaggi spaziali sono state risolte e l’uomo effettivamente sta dandosi da fare per riuscire a creare un’atmosfera “vivibile” sul pianeta (diciamo la verità il termine inglese “terraforming” è impagabile) perché la Terra è diventata ormai sovrappopolata ed è necessario trovare un’alternativa per qualche miliardo di persone.

Dalle 13.00 alle 17.00

TERRA MYSTICA

In Terra Mystica ogni giocatore veste i panni di una fazione diversa in un mondo fantasy. Giganti, mezzuomini, streghe, maghi del caos, fachiri e tanti altri cercheranno di costruire edifici e fondare città per dominare il territorio. Ogni fazione può costruire solo su un tipo di terreno e se non troverà il suo terreno ideale dovrà terraformare prima di costruire. Gestendo le risorse di monete, lavoratori e potere ad ogni round dovremo cercare di ottimizzare le mosse per ottenere punti dalle azioni di round e per bloccare l’avanzata degli avversari.

Dalle 13.00 alle 17.00

IMPERIAL STEAM

Imperial Steam è dedicato alla costruzione delle Ferrovie Austriache Meridionali ed è un “gestionale” per 2-4 giocatori (da 12 anni in su) ideato dall’autore austriaco Alexander Huemer e pubblicato da Capstone Games e da Tesla Games (per l’edizione italiana). I partecipanti si calano nelle vesti di Progettisti e Finanziatori di questa grande impresa ferroviaria e si danno battaglia per un paio d’ore per essere i primi a raggiungere Trieste realizzando così il collegamento con la capitale Vienna.

Dalle 13.00 alle 17.00

Gioco di ruolo

Sessioni di gioco di ruolo guidati da “master” esperti che vi guideranno in avvincenti avventure.

Sabato 8 marzo

Iniziare la vostre avventure nel Forgotten Realsm…. Vi ritroverete a vivere emozioni tra Neverwinter, Kuskan, Baldur’s Gate e la costa della spada…. Potreste aver la fortuna di Incontrare Dritzz Do’ Urden il famoso ranger Drow,insieme alla sua bellissima moglie Cattie Brie, al re dei Nani Brunneor Battlehammer re di Gauntlgrym…., alf forzuto barbaro Wulfgar e a Regis l’Hulfling?
Magari voi avventurieri avrete la fortuna di incontrare tutti questi eroi in una piccola locanda in un villaggio sperduto nel Fareun….

Temi sensibili: Violenza, Discriminazione

3 sessioni:
– dalle 10.00 alle 13.00
– dalle 14.00 alle 19.00
– dalle 21.00 alle 01.00

In “Essi Esistono”, ogni decisione, ogni alleanza forgiata o tradita, ogni segreto svelato, plasmerà il destino di Armon definirà il vero significato dell’essere un eroe in un mondo che ha dimenticato come guardare e ascoltare. In questo 2151 i protagonisti fanno parte di un’agenzia segreta, usciranno dalle proprie sicure coperture per dedicarsi alla loro seconda missione insieme e sono pronti a qualsiasi difficoltà gli si presenti davanti.
Un’avventura dalle sfumature che variano dalla fantascienza allo spionaggio dove azione, scelte pericolose, alieni, segreti e scomode verità saranno i co-protagonisti di questa storia.

Temi sensibili: Paura

2 sessioni:
– dalle 10.00 alle 13.00
– dalle 14.00 alle 19.00

Il Re dei pirati Luffy è stato catturato e sarà a breve giustiziato. Girano voci che abbia già scelto di cedere il suo scettro prima della sua morte e di rivelare importanti informazioni.
La vostra ciurma, insieme alle altre, è giunta proprio per cercare di fare qualcosa, ma il porto brulica di marines e l’impresa è ardua se non impossibile.
Riuscirà Luffy a salvarsi? Senza di lui che ne sarà del One Piece e chi sarà il nuovo Re dei Pirati?

Temi sensibili: –

2 sessioni:
– dalle 10.00 alle 13.00
– dalle 14.00 alle 19.00

Sei un Dreamwalker: esploratore onirico e camminatore dei sogni, capace di modificare i sogni a piacimento e di viaggiare tra le bolle oniriche e di entrare coscientemente nei sogni degli altri per viverli modo lucido.
Nel corso del tempo hai imparato a agire nei sogni, sviluppando abilità e capacità oniriche che ti permettono di accedere ai ricordi delle persone e di modificarli, e di lottare contro gli altri deramwalkers o contro incubi che infestano il Mondo dei Sogni, all’ombra di un’atavica guerra tra la Cerchia e l’Ordine degli Innocenti.
Oggi con la tua Catena di amici fidati hai scelto di entrare nel Mondo dei Sogni per un motivo davvero particolare. E nell’ombra onirica.. qualcosa sta accadendo: qualcosa che nessuno di voi può nemmeno immaginare..

Temi sensibili: Paura

Dalle 10.00 alle 13.00

Si vocifera che ci sarà una grande corsa, non si sa che tipo di mezzo possa si posso guidare, una carrozzina elettrica modificata, una Supercar, un auto da gara o chissà cosa, si sa solo che si andrà forte, moooolto forte
Gli intrepidi ospiti della casa di riposo vorranno partecipare, e soprattutto, ne saranno all’altezza???

Temi sensibili: –

Dalle 10.00 alle 13.00

Ad Al Sehir, meglio nota come la Città di Ruggine, una strana malattia si sta diffondendo tra le fronde più disagiate della popolazione, nonostante gli sforzi del Califfo per arginarla…

Temi sensibili: –

Dalle 10.00 alle 13.00

Nel grande deserto del Maju i corrieri sono la seconda forma di vita più diffusa, la prima sono gli struzzi. Probabilmente perché gli struzzi tendono a sopravvivere più a lungo.
A Djar Zagazig, la più grande (nonché l’unica) città del Maju, i corrieri sono la forma di vita più diffusa. Probabilmente perché i ratti sono più gradevoli cucinati allo spiedo.
Chiunque abbia in tasca cento Wen può diventare un corriere. Chiunque abba problemi abbastanza grandi, idee abbastanza folli, istinto di autoconservazione non pervenuto o semplicemente troppo poco sale in zucca probabilmente diventerà un corriere.

Hai indovinato. Sei un corriere.

Ti aggiravi per il grande bazar di DjarZag quando un annuncio ha attirato il tuo sguardo: “Offresi lavoro semplice e ben remunerato, anche corrieri principianti. Svolgimento in giornata all’interno dei confini cittadini.Interessati presentarsi all’interno del padiglione. – T. Binial”

Non può essere altro che la tua grande occasione.

Temi sensibili: Violenza

2 sessioni:
– dalle 10.00 alle 13.00
– dalle 14.00 alle 19.00

Due notabili della città di Kawasaki sono stati trovati morti nelle loro abitazioni, gli occhi asportati. I cacciatori sono chiamati a risolvere il mistero degli omicidi sicuramente opera di uno Yokai

Temi sensibili: Violenza, Discriminazione, Paura

2 sessioni:
– dalle 10.00 alle 13.00
– dalle 14.00 alle 19.00

Una normale giornata nel bosco, un predatore in agguato, una tana abbandonata, un riparo o una nuova avventura?

Temi sensibili: –

2 sessioni:
– dalle 10.00 alle 13.00
– dalle 14.00 alle 19.00

Tre anni dopo l’apocalisse, solo voi e pochi altri siete scampati all’infestazione: c’è chi tenta la sorte viaggiando in solitaria, chi in piccoli gruppi erranti e chi invece vive in comunità organizzate. Vi prenderete cura del vostro rifugio o vagherete per le lande infestate con l’unico intento di restare vivi un giorno in più? Questo sta a voi deciderlo.

Temi sensibili: Violenza

Dalle 14.00 alle 19.00

Vi sono leggende che narrano di un demone che, per secoli, vaga per il mondo esaudendo i desideri dei mortali, per poi rivendicare le loro anime.
Intenzionato ad eliminare definitivamente il demone dal piano materiale, il clero decide di inviare un gruppo di esorcisti ad indagare in una tranquilla cittadina dove, recentemente, si sono verificati eventi anomali.
“Il gruppo è pronto a partire, le loro lame sono state consacrate, le loro armi da fuoco sono cariche, ed il palcoscenico è pronto per ospitare un nuovo, unico e macabro spettacolo…”

Temi sensibili: Violenza, Paura

2 sessioni:
– dalle 14.00 alle 19.00
– dalle 21.00 alle 01.00

Nell’ accattivante ospizio di Green Oaks, i badanti e gli infermieri sono in fermento: i preparativi per la prima fiera di giochi e fumetti della struttura stanno per essere terminati, dopo che gli anziani residenti sono stati convinti dai loro nipotini a partecipare. Gli anziani hanno accettato, a patto che questa pagliacciata finisca presto, che stasera c’è il gran torneo di briscola organizzato dal Marchetti e non ce lo si può perdere per niente al mondo, altro che queste cazzate da giovani! E cosi’, armati di spocchia e fastidio, i nostri anziani si preparano a questa stramba giornata all’ ospizio: cosa potrà mai andare storto?

Temi sensibili: Violenza, Discriminazione

2 sessioni:
– dalle 14.00 alle 19.00
– dalle 21.00 alle 01.00

La compagnia mercenaria Loud Shadow riceve una richiesta di sorveglianza da un ricco monopoliere di armi laser, che sostiene di vedere delle “ombre” sul suo balcone privato della sua fabbrica/grattacielo ogni notte. La compagnia risponderà inviando dei robot senzienti tostissimi in grado di uccidere, investigare i crimini più complicati e bypassare i sistemi di sicurezza che stanno in mezzo ai loro obiettivi. Un’ avventura semi-investigativa sparatutto demenziale, dove il rumore della carne martoriata assieme ai clangori metallici è accompagnato dalle risate dei giocatori.

Temi sensibili: Violenza

Dalle 14.00 alle 19.00

Temi sensibili: Violenza

Dalle 14.00 alle 19.00

In pieno stile Monkey Island, un’isola dimenticata, un galeone infestato e un anello maledetto che nessuno sano di mente dovrebbe toccare. Ma Largo LaGrande è qui, e la sanità mentale non è il suo forte. Tra maledizioni, enigmi strampalati e guai sempre più grossi, siete pronti a diventare gli eroi… o i prossimi fantasmi del galeone?

Temi sensibili: –

Dalle 14.00 alle 19.00

BoscoCorteccia è forse la foresta più grande ed antica della Terra dei Popoli, ricco di selvaggina, piante officinali e fresche sorgenti. Sono innumerevoli le strade che lo attraversano, dalle ampie carrozzabili alle tracce più nascoste e meno battute. Attraversare BoscoCorteccia è un’esperienza unica, un viaggio nel viaggio, un’occasione irrinunciabile.

Temi sensibili: Paura

Dalle 21.00 alle 01.00

Nel profondo Nord, giace un oceano senz’acqua.
Le montagne formano isole in un mare di cenere e brace. Barche di ossa e tendini solcano le onde grige: i Predoni Faucinere. Cacciatori di orrori e di imbarcazioni sventurate.
Proprio come la vostra.
Siete stati catturati, derubati e gettati all’interno dell’antro delle Lucertuono. Vi davano per spacciati, ma vi siete aggrappati alla vita come fenici di fuligine bramose di una sola cosa: vendetta.
Recuperate le vostre armi, assemblate un nuovo veliero d’ebano e solcate la cenere per riprendervi ciò che vi spetta, prima che Nechrubel affondi il mondo nell’oscurità! O… molto più probabilmente, perite provandoci, inghiottiti dall’oceano grigio e dimenticati per sempre.

Temi sensibili: Violenza, Paura, Riferimenti generici all’occultismo

Dalle 21.00 alle 01.00

13 marzo 1877: un giorno come tanti a Eureka, Montana, piccola città mineraria a al confine col Canada. Un giorno come tanti… finchè non si sparge la voce che due casse piene d’argento, sei mesi di paga arretrata dei soldati di Fort Python, stanno per arrivare in città.
E quattro stranieri a cavallo compaiono nella fangosa Main Street… No, oggi non sarà un giorno come tanti a Eureka, Montana!

Temi sensibili: Violenza

Dalle 21.00 alle 01.00

In un mondo post-apocalittico devastato da spore mutanti, conflitti senza fine e l’ombra di poteri oscuri, un gruppo di prigionieri è intrappolato in una colossale fortezza cingolata che si muove lentamente attraverso le paludi velenose della Franka. Destinati alla schiavitù, sono sul punto di essere deportati verso terre oscure, dove la libertà è solo un ricordo lontano.

Ma quando il caos esplode e le rovine di un’antica umanità decadente iniziano a cedere, un’opportunità di fuga emerge. In un mondo dove la morte può arrivare sotto forma di mutazioni, spore tossiche e tiranni psichici, la lotta per la sopravvivenza diventa l’unica ragione di vita. Tra alleanze fragili e minacce che sfidano la sanità mentale, ogni scelta potrebbe essere fatale.

In un mondo che non conosce pietà, la fuga è solo l’inizio. Ma la domanda è: c’è davvero un posto sicuro in un mondo che sembra destinato all’oblio?

Temi sensibili: Violenza, Discriminazione, Dipendenza, Paura, Sesso

Dalle 21.00 alle 01.00

Domenica 9 marzo

Fuga dalla Piaga è una one shot dell’epica prima edizione italiana di D&D. I personaggi si ritrovano prigionieri in un campo di lavori forzati, la Piaga, in una classica ambientazione Fantasy.
Il motto delle guardie dell Piaga è:
“Ogni Piaga ha i suoi Infetti, lavora o… muori, obbedisci o… muori, servi o… muori”, quando il “Muori!!!!” deve essere urlato a gran voce da tutti i prigionieri.
Chi di voi non tenterebbe una fuga?!?! Vale la pena provarci. Emozioni assicurate sia per chi ci riuscirà.. sia per chi tentandoci vi morirà.

Temi sensibili: Orchi e Goblin

Dalle 10.00 alle 13.00

In un mondo post-apocalittico devastato da spore mutanti, conflitti senza fine e l’ombra di poteri oscuri, un gruppo di prigionieri è intrappolato in una colossale fortezza cingolata che si muove lentamente attraverso le paludi velenose della Franka. Destinati alla schiavitù, sono sul punto di essere deportati verso terre oscure, dove la libertà è solo un ricordo lontano.

Ma quando il caos esplode e le rovine di un’antica umanità decadente iniziano a cedere, un’opportunità di fuga emerge. In un mondo dove la morte può arrivare sotto forma di mutazioni, spore tossiche e tiranni psichici, la lotta per la sopravvivenza diventa l’unica ragione di vita. Tra alleanze fragili e minacce che sfidano la sanità mentale, ogni scelta potrebbe essere fatale.

In un mondo che non conosce pietà, la fuga è solo l’inizio. Ma la domanda è: c’è davvero un posto sicuro in un mondo che sembra destinato all’oblio?

Temi sensibili: Violenza, Discriminazione, Dipendenza, Paura, Sesso

Dalle 10.00 alle 13.00

Gli avventurieri vengono inviati alla ricerca del magico topo richiesto da mastro Psitpsit nell’antica Rocca dei Golem

Temi sensibili: Sesso

Dalle 10.00 alle 13.00

Nel cuore della Grande Foresta, due antiche dinastie animali—le astute Volpi Cremisi e i fieri Tassi Grigi—sono in guerra per il controllo della Radura delle Ombre, un territorio sacro ricco di erbe curative e misteriosi monoliti di pietra.

La tensione tra le due fazioni è esplosa quando una volpe è stata trovata morta vicino al confine del territorio dei tassi.
I tassi negano ogni coinvolgimento, ma le volpi non vogliono ascoltare ragioni.
Gli scontri sono ormai quotidiani: agguati notturni, cibo rubato, alleati reclutati tra le altre creature del bosco.

Il vostro gruppo di animali viene incaricato dal Vecchio Cervone, il guardiano della foresta, di risolvere il conflitto prima che tutto degeneri.

Ma chi sta davvero tirando le fila della guerra?
È possibile che qualcun altro, nascosto nell’ombra, stia alimentando l’odio tra le due fazioni per scopi più oscuri?
La pace è ancora possibile… o sarà necessario scegliere da che parte stare?

Siete pronti a diventare gli arbitri del destino della Grande Foresta?

Temi sensibili: –

Dalle 10.00 alle 13.00

La compagnia mercenaria Loud Shadow riceve una richiesta di sorveglianza da un ricco monopoliere di armi laser, che sostiene di vedere delle “ombre” sul suo balcone privato della sua fabbrica/grattacielo ogni notte. La compagnia risponderà inviando dei robot senzienti tostissimi in grado di uccidere, investigare i crimini più complicati e bypassare i sistemi di sicurezza che stanno in mezzo ai loro obiettivi. Un’ avventura semi-investigativa sparatutto demenziale, dove il rumore della carne martoriata assieme ai clangori metallici è accompagnato dalle risate dei giocatori.

Temi sensibili: Violenza

Dalle 10.00 alle 13.00

Tre anni dopo l’apocalisse, solo voi e pochi altri siete scampati all’infestazione: c’è chi tenta la sorte viaggiando in solitaria, chi in piccoli gruppi erranti e chi invece vive in comunità organizzate. Vi prenderete cura del vostro rifugio o vagherete per le lande infestate con l’unico intento di restare vivi un giorno in più? Questo sta a voi deciderlo.

Temi sensibili: Violenza

2 sessioni:
– dalle 10.00 alle 13.00
– dalle 14.00 alle 18.00

Nel 41° millennio non esiste pace, solo guerra.
Ai margini del Sistema Gilead, una devastante Waaagh! orkesca minaccia di travolgere ogni difesa. Su Darvon III, mentre la Guardia Imperiale combatte per contenere l’invasione, strani rapporti suggeriscono anomalie inquietanti tra le fila imperiali.

Un gruppo di agenti imperiali viene quindi inviato a investigare sull’origine di alcuni incomprensibili rapporti.

In questa avventura potrai vestire i panni di un gruppo di determinati agenti imperiali, dal veterano della guardia imperiale alla riverita Sorella Guerriera, passando per l’enigmatico Skitarius, fino agli implacabili Space Marine Scout. Scegli il tuo ruolo e affronta le ombre che minacciano l’Imperium!

Temi sensibili: Violenza

2 sessioni:
– dalle 10.00 alle 13.00
– dalle 14.00 alle 18.00

Negli anni 90′ striscia tra gli adolescenti della Innsmouth High School un male subdolo quanto irresistibilmente affascinante. Ovviamente, stiamo parlando dei videogiochi. Riuscirà il grande Antico di turno a sradicare dalle povere menti plagiate dei nostri ragazzi l’ossessione videoludica soppiantandola con un sano fervore religioso?

Temi sensibili: Violenza, Paura, Sesso, Linguaggio scurrile

Dalle 10.00 alle 13.00

Si dice che una remota isola dispersa in mezzo al mare contenga un tesoro inestimabile, qualcosa che ha cambiato le sorti dei popoli che vi abitavano. Costoro la onorarono con un tempio, ormai divorato dalla giungla. La vostra nave, la Sirena Ubriaca, vi ha condotto sulle rive dell’isola e, in quanto membri più recenti della ciurma, siete stati inviati per recuperare la miracolosa acqua di cui le leggende narrano; che sia la provvidenziale cura per il morbo che attanaglia il resto dell’equipaggio?

Temi sensibili: Violenza

Dalle 10.00 alle 13.00

L’Antico Impero stellare dell’uomo, apogeo dello sviluppo della specie sapiens, è ormai un lontano ricordo, annichilito da una devastazione interplanetaria o da eventi di estinzione di massa.
Il pianeta Materia è uno dei pochi pianeti dove la vita è sopravvissuta, ma le specie dominanti e senzienti sono piante, funghi, insetti, rettili umanoidi.
La vita è ardua ed i protagonisti (appartenenti queste specie) fanno parte di un piccolo gruppo unitosi per fronteggiare i loro bisogni quotidiani, quando la loro guida scompare misteriosamente…

Temi sensibili: Paura, Apocalisse umana

Dalle 14.00 alle 18.00

Una normale giornata nel bosco, un predatore in agguato, una tana abbandonata, un riparo o una nuova avventura?

Temi sensibili: –

Dalle 14.00 alle 18.00

13 marzo 1877: un giorno come tanti a Eureka, Montana, piccola città mineraria a al confine col Canada. Un giorno come tanti… finchè non si sparge la voce che due casse piene d’argento, sei mesi di paga arretrata dei soldati di Fort Python, stanno per arrivare in città.
E quattro stranieri a cavallo compaiono nella fangosa Main Street… No, oggi non sarà un giorno come tanti a Eureka, Montana!

Temi sensibili: Violenza

Dalle 14.00 alle 18.00

Temi sensibili: Violenza

Dalle 14.00 alle 18.00

Siete i prigionieri dell’Organ Rail, un treno penitenziario rivestito di ferro annerito che rilascia sbuffi di fumo rosso sangue mentre viaggia nel Grande Nulla. Alcune voci dicono che contenga anche le refurtive di innumerevoli e fruttuose scorribande. La prossima fermata è Fort Gullet, il luogo nel quale verrete impiccati per i vostri crimini. L’unica speranza è quella di racimolare abbastanza risorse per sopravvivere e trovare un modo per scendere dal treno prima che sia troppo tardi.

Temi sensibili: Violenza

Dalle 14.00 alle 18.00

Gioca con...

Sessioni di gioco guidate da autori o divulgatori di livello nazionale.

Sabato 8 marzo

[GdR] AXIS CHIMAERAE: LA CECITÀ DELL’ORO
Andy (No Dice Unrolled)

Alcune Chimere, esseri in parte umani e in parte bestiali, stanno scendendo nelle viscere della terra per sfuggire all’influsso dell’Elisir di Lunga Vita che sta corrompendo tutto quello che incontra. Lasciatisi alle spalle un’area infetta, sigillano una chiusa alle loro spalle e si trovano di fronte un tunnel che ospita un fiume sotterraneo, le cui pareti sono costellate di strane conchiglie. Riusciranno a spingersi ancora di più in profondità e trovare una salvezza?

Temi sensibili: violenza fisica, mutilazioni, violenza psicologica, cannibalismo

Dalle 13.30 alle 16.00

[GdT] IL SIGNORE DELLE BAMBOLINE
Franz Giovo

Al consueto gameplay di Vudù, ormai apprezzato da centinaia di migliaia di giocatori sparsi per il globo terracqueo (con buona pace dei terrapiattisti), si aggiunge un nuovo sistema di punteggio ancora più bastardo. Riusciranno Sha’gurath, Lez Tophant e gli altri orchetti a riportare l’Unica Bambolina al Signore Oscuro? In questo gioco, il potere è nelle TUE mani. Solo che non sai usarlo.

Dalle 11.00 alle 12.00

[GdT] FARAWAY
GiocaGiullari

Faraway vi dà il benvenuto ad Alula! Oltre il Mare delle Nebbie si trova un misterioso continente la cui geografia cambia a seconda delle stagioni. Vagate alla ricerca dei suoi segreti, incontrate i suoi abitanti ed elencate le sue meraviglie per guadagnare più fama dei vostri avversari. Faraway è un gioco di set collection, draft e long term strategy, che vi spingerà a programmare le vostre azioni… a ritroso!

Dalle 12.15 alle 13.15

[GdT] MINI DUNGEON
Christian Giove

Demo a tempo in super anteprima del nuovo dungeon crowler tascabile e narrativo per 1-2 giocatori che uscirà nei negozi a fine giugno.

Dalle 16.30 alle 17.15 (3 sessioni)

[GdT] MOLLY
Christian Giove

Super Anteprima: Molly è un gioco che ti immerge in un universo di collezione di talpe, dove l’obiettivo è radunare questi piccoli animali in set. Creato da Christian Giove, autore di Alpaca, Molly è il nuovo titolo della linea Fluffy Animals. Le illustrazioni di Stefano Tartarotti rendono questo gioco un vero gioiello visivo, mentre le quattro tane 3D aggiungono un tocco di immersione.

Dalle 17.15 alle 18.05 (2 sessioni)

[GdR] RAYN: IL SEGRETO DELLA MIA VITA
Dario Leccacorvi

“Riluce, in te, un intero cosmo; ardono, in te, infinite verità.” – Dai Lumi di Kieth Daar
Siete stati ingaggiati da una compagnia di attori girovaghi, i Santi della Danza Scarlatta, per ritrovare un loro ex collaboratore. Questi ha scritto un dramma per la compagnia, intitolato Il Segreto della Mia Vita, ma ha poi deciso di non consegnarlo e di rifugiarsi in un antichissimo santuario sotterraneo, la Tiyeginna. Ora lo state cercando nella densa Tenebra del Mondo di Sotto.

Temi sensibili: violenza fisica, suicidio

Dalle 18.00 alle 20.00

[GdR] IL TEMPO DELLA SPADA: CANE DI GUERRA
Errico Borro

Anno del Signore 1396, tarda primavera. Le truppe mercenarie di Facino Cane, dopo aver devastato i campi e depredato cascine e casolari dei dintorni, si muovono verso il borgo di Moretta, con l’intenzione di assaltarlo. Facino è uno spietato condottiero: da oltre vent’anni percorre i campi da guerra, la sua soldataglia non è da meno e resistere sarebbe inutile. Ma la fuga, invece…

Temi sensibili: violenza fisica, guerra

Dalle 18.00 alle 20.00

[GdR] DREAMWALKERS
Andrea Bat Marengo

Sei un Dreamwalker: esploratore onirico e camminatore dei sogni, capace di modificare i sogni a piacimento e di viaggiare tra le bolle oniriche e di entrare coscientemente nei sogni degli altri per viverli in modo lucido.
Nel corso del tempo hai imparato ad agire nei sogni, sviluppando abilità e capacità oniriche che ti permettono di accedere ai ricordi delle persone e di modificarli, e di lottare contro gli altri dreamwalkers o contro incubi che infestano il Mondo dei Sogni, all’ombra di un’atavica guerra tra la Cerchia e l’Ordine degli Innocenti.
Oggi con la tua Catena di amici fidati hai scelto di entrare nel Mondo dei Sogni per un motivo davvero particolare.
È nell’ombra onirica… qualcosa sta accadendo: qualcosa che nessuno di voi può nemmeno immaginare…

Temi sensibili: per adulti, paura

Dalle 18.15 alle 22.00

[GdR] WORMIN (OK SYSTEM)
Sayonara Buttercat

Tre anni dopo l’apocalisse, solo voi e pochi altri siete scampati all’infestazione: c’è chi tenta la sorte viaggiando in solitaria, chi in piccoli gruppi erranti e chi invece vive in comunità organizzate. Vi prenderete cura del vostro rifugio o vagherete per le lande infestate con l’unico intento di restare vivi un giorno in più? Questo sta a voi deciderlo.

Temi sensibili: per adulti, paura

Dalle 22.15 alle 00.45

Domenica 9 marzo

[GdT] GOLDEN CUP
GiocaGIullari

La febbre per la Fantasfera è ormai dilagata! Creature di ogni sorta sono giunte da tutto il regno con il sogno di diventare campioni di questo nuovo sport. La capitale è invasa da aspiranti talenti di ogni livello, ma come ben sapete anche i giocatori più forti non riusciranno a vincere senza un buon allenatore. La competizione è agguerrita, e alla fine del campionato soltanto uno di voi guiderà la propria squadra alla vittoria della Finalissima! Sarete voi a conquistare la leggendaria Golden Cup?

Dalle 11.00 alle 12.00

[GdR] FABULA ULTIMA
Emanuele Galletto

Sessione dimostrativa del gioco di ruolo “Fabula Ultima” con l’autore. Si gioca usando personaggi già pronti, ma creando insieme il mondo di gioco ispirato ai JRPG classici.

Dalle 14.00 alle 15.30

Workshop

Workshop di didattica ludica pensato per educatori e docenti di ogni ordine e grado scolastico.

Sabato 8 marzo

IL DIVERTIMENTO PER IL CAMBIAMENTO
Matteo Boca

Il gioco è presente nella società sin dagli albori, ed è sempre stato considerato argomento serissimo: ha coinvolto religione, politica, filosofia, economia con una forza motivazionale incredibile. Ed è questa spinta che impareremo a sfruttare per raggiungere obiettivi didattici ed educativi: Il gioco come palestra di abilità; il gioco come sistema di regole; il gioco come aggregazione e socializzazione. Il progetto è pensato per educatori e docenti di ogni ordine e grado scolastico: ciascuno sarà in grado di declinare quindi, secondo le proprie necessità, questo strumento. Il pomeriggio sarà quindi suddiviso in due parti distinte: durante la prima parte, saranno fornite alcune nozioni generali sul concetto di giocare e di giocare in ambito educativo. Nella seconda parte, invece, i partecipanti impareranno a giocare e a spiegare un gioco.

Dalle 15.00 alle 19.00

Gioco di Ruolo dal vivo (LARP)

Sessione di gioco di ruolo dal vivo giocata nei locali della biblioteca.

Sabato 8 marzo

UN INVITO, UN ENIGMA, UNA NOTTE SENZA USCITA…
PNG

Un banchetto elegante, volti mascherati, risate che celano un senso di inquietudine. Tutti ricordano chi sono, ma nessuno sa perché si trovi lì. Le porte si aprono… solo per riportarli al punto di partenza.
Segreti sepolti stanno per riemergere, alleanze si formeranno e verità scomode verranno svelate. La libertà è vicina… ma a quale prezzo?
Riuscirai a svelare il segreto o resterai intrappolato per sempre nel dolce sogno del destino?

Dalle 20.30 alle 24.00

Quizzone

Quiz a squadre con 80 domande a tema nerd e di cultura generale. E’ necessario che un membro della squadra scarichi l’app KAHOOT.

Domenica 9 marzo - Dalle 14.45 alle 16.30

Panel

Conferenze aperte a tutti (nessuna prenotazione necessaria) tenute da addetti ai lavori del mondo dei giochi da tavolo e di ruolo.

Sabato 8 marzo

NARRARE LA “STORIA”
Andy (No Dice Unrolled), Dario Leccacorvi, Errico Borro

Andy (No Dice Unrolled) avrà il piacere di parlare con Dario (Aristea) ed Errico (Acheron) del valore che può avere la storia reale quando viene inclusa in una narrazione, sia essa relativa ad un gioco di ruolo o ad un librogame. Capiremo insieme quanto debba essere approfondita per creare un racconto coinvolgente e a quali dettagli fare attenzione per trasmettere efficacemente gli episodi più interessanti. A tal scopo approfondiremo anche alcuni aspetti di opere di cui i due ospiti sono autori, come il Tempo della Spada e Verso la Terrasanta, che hanno trionfato agli NDU Awards 2024.

Dalle 16.30 alle 18.00

Domenica 9 marzo

LA TAVERNA DEL LUPO SI PRESENTA
Taverna del Lupo

La Taverna del Lupo si presenta e presenta i suoi progetti quali il Giocalendario, la Mappa Ludica ma non solo e dopodiché passa a commentare i giochi provati e spiegati nei giorni di manifestazione.

Dalle 14.30 alle 15.30